
CONCORSO
I giovani sono i futuri protagonisti dell’agricoltura sia come operatori e professionisti del settore agroalimentare sia come cittadini e consumatori.
Gli obiettivi del concorso di idee “IL PSR CON I GIOVANI” sono:
- avvicinare gli studenti a una maggiore consapevolezza delle politiche dell’Europa e della Regione Siciliana;
- accompagnare gli studenti alla scoperta dei progetti realizzati grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014–2022, che hanno trasformato una passione o un’idea in un’attività imprenditoriale;
- rafforzare nei giovani il legame tra agricoltura e società sollecitando una riflessione sulle aree rurali come bene collettivo, rendendoli protagonisti attivi di un cambiamento indirizzato a preservare i valori del territorio.
Gli studenti, insieme agli insegnanti, saranno coinvolti in incontri informativi volti alla conoscenza del PSR. Successivamente saranno disponibili i materiali di approfondimento scaricabili dall’Area Download.
I partecipanti saranno infine messi in contatto con le aziende finanziate dal PSR per produrre l’elaborato creativo da presentare in concorso.
Scarica qui il regolamento completo: Regolamento Istituti Agrari
Scopri le aziende aderenti al contest: Elenco Aziende
La segreteria organizzativa del concorso è gestita da Mirus Srl.
Le informazioni possono essere richieste via mail seguente indirizzo: psrsicilia@regione.sicilia.it

REGOLAMENTO
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Per iscriversi è necessario:
- inviare il modulo di pre-adesione reperibile su psrsicilia.it/concorsoscuole22-23/form-pre-iscrizione/ entro il 10 novembre 2021, a cura del referente scolastico;
- successivamente, su richiesta della segreteria organizzativa del concorso, inviare l’elenco degli studenti partecipanti;
- la scadenza per la presentazione degli elaborati creativi sarà comunicata nel corso delle attività.
Scarica qui il regolamento completo: Regolamento Istituti Agrari
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’IDEA PROGETTUALE
Il docente referente avrà cura di inviare le proposte entro la data stabilita e comunicata, utilizzando l’apposito modulo di caricamento disponibile nella sezione dedicata del sito psrsicilia.it/concorsoscuole22-23/, che dovrà essere compilato in tutti i suoi campi.
VALUTAZIONE E PREMI
Gli elaborati creativi, pervenuti secondo le modalità e nei tempi previsti dal regolamento, saranno esaminati e valutati da una Commissione giudicatrice appositamente nominata.
La Commissione valuterà le proposte progettuali in considerazione dei seguenti criteri:
- originalità, efficacia comunicativa e qualità dell’elaborato creativo – da 0 a 6 punti;
- innovatività e capacità di utilizzo di più forme espressive, strumenti e linguaggi – da 0 a 6 punti;
- correttezza e qualità delle informazioni raccolte e documentate – da 0 a 6 punti;
- giudizio complessivo sull’elaborato presentato – da 0 a 2 punti.
La graduatoria sarà pubblicata sul sito psrsicilia.it/concorsoscuole22-23/.
La premiazione degli elaborati creativi si terrà nel corso di un evento finale al quale saranno invitate le scuole partecipanti. La data e la sede dell’evento saranno comunicate nel corso di svolgimento dell’iniziativa.
I progetti presentati, che rispettano i requisiti indicati nel presente regolamento, saranno pubblicati sul sito psrsicilia.it/concorsoscuole22-23/ e potranno essere diffusi attraverso i social network.
Art.8 – Premi e Attestati
Ai vincitori saranno assegnati i premi e i riconoscimenti come segue:
- primo premio: “viaggio studio a Bruxelles”
- secondo premio: buoni per acquisto libri e tablet
- terzo premio: buoni acquisto libri
Alle scuole partecipanti sarà consegnata una targa ricordo del concorso e ai partecipanti un attestato di partecipazione.
PER SAPERNE DI PIÙ
La segreteria organizzativa del concorso è gestita dalla Mirus Srl. Le informazioni possono essere richieste via mail seguente indirizzo: concorso21-22@psrsicilia.it