
CONCORSO
Gli obiettivi del concorso di idee “IL PSR CON I GIOVANI” sono quelli di coinvolgere gli studenti in un percorso di avvicinamento alle politiche dell’Europa e della Regione Sicilia in quanto futuri operatori e professionisti del settore agroalimentare; stimolare i futuri operatori del settore ad un approccio sostenibile al territorio rurale; coinvolgere gli studenti nel nuovo ciclo di programmazione 2023-2027, invitandoli a proporre innovazioni di prodotto e/o di processo da inserire in un progetto di investimento in un’azienda agricola.
Il concorso è rivolto agli studenti che frequentano, nell’anno accademico 2021-2022, il 3° anno di un corso di laurea a indirizzo agrario e forestale. Potranno partecipare fino a un massimo di 30 studenti per dipartimento. La partecipazione al concorso è individuale.
Il concorso avrà la durata di 5/6 mesi e sarà articolato in momenti formativi e operativi: incontro di presentazione del percorso a cura del dipartimento Regionale dell’Agricoltura; studio di progetti reali finanziati dal PSR Sicilia; produzione dell’idea di progetto sulle misure del nuovo programma di sviluppo rurale 2023-2027.
Si richiede di realizzare un elaborato di un’idea di progetto su una delle principali misure del nuovo programma di sviluppo rurale 2023-2027:
- investimenti aziendali;
- diversificazione dell’attività agricola;
- cooperazione per l’innovazione e la sostenibilità.

REGOLAMENTO
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Per iscriversi è necessario:
- inviare il modulo di pre-adesione reperibile su psrsicilia.it/concorsoscuole21-22/form-pre-iscrizione/, entro il 10 novembre 2021, a cura del referente del dipartimento;
- successivamente, su richiesta della segreteria organizzativa del concorso, inviare l’elenco degli studenti partecipanti;
- la scadenza per la presentazione dell’idea progettuale sarà comunicata nel corso delle attività.
Scarica qui il regolamento completo: Regolamento Università
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’IDEA PROGETTUALE
Lo studente partecipante avrà cura di inviare l’idea progettuale entro la data stabilita e comunicata, utilizzando l’apposito modulo di caricamento disponibile nella sezione dedicata del sito psrsicilia.it/concorsoscuole21-22/form-pre-iscrizione/, che dovrà essere compilato in tutti i suoi campi.
VALUTAZIONE E PREMI
La premiazione delle idee progettuali si terrà nel corso di un evento finale al quale saranno invitati i dipartimenti partecipanti. La data e la sede dell’evento saranno comunicate nel corso di svolgimento dell’iniziativa.
Le idee progettuali presentate nell’ambito dell’iniziativa, che rispettano i requisiti indicati nel presente regolamento, saranno pubblicate, in forma di abstract, sul sito psrsicilia.it/concorsoscuole21-22/.
Ai vincitori saranno assegnati:
- primo premio: “viaggio studio a Bruxelles”;
- secondo premio: buoni per acquisto libri e tablet;
- terzo premio: buoni acquisto libri.
PER SAPERNE DI PIÙ
La segreteria organizzativa del concorso è gestita dalla Mirus Srl. Le informazioni possono essere richieste via mail seguente indirizzo: concorso21-22@psrsicilia.it